logo-fipav-comitato
Referto di Gara Elettronico obbligatorio dal 1/01/2022

30/12/2022

Come da comunicazione del CR Puglia, si ricorda che, a partire dal 1° gennaio 2023, per tutti i CAMPIONATI DI COMPETENZA DEL COMITATO REGIONALE E DEI COMITATI TERRITORIALI, sarà obbligatorio l’utilizzo del REFERTO DI GARA ELETTRONICO, implementato con PortaleFIPAV (Newb.it), precisando che in mancanza la Società Ospitante sarà sanzionata dal Giudice Sportivo.Dal seguente link è possibile scaricare il Manuale (da leggere prima dell’utilizzo) e l’App del Referto Elettronico (da installare su un dispositivo mobile smartphone o tablet con sistema .. [continua]
Fipavpugliamagazine
COLLEGAMENTI UTILI
Portale Fipav FIPAV OnLine FIPAV Guida Pratica Registro CONI Iscrizione OnLine Corsi ed Eventi FIPAV Sportello Fiscale Puglia Salute
NEWSLETTER
Facebook
@fipavlecce
Fipav Lecce Fipav Lecce

RT @Federvolley: È proprio vero 𝐓𝐰𝐨 𝐢𝐬 𝐦𝐞𝐠𝐥 𝐜𝐡𝐞 𝐎𝐧𝐞!! 🏆🏆🇮🇹🇮🇹 #LaNazionale @CEVolleyball https://t.co/qPUEAMUWC1

23/09/2021 00:28
Fipav Lecce Fipav Lecce

RT @GiuseManfredi: La vertenza tra Volley Pordenone e Lara Lugli è stata risolta positivamente. È del tutto inaccettabile considerare la ma…

14/05/2021 13:42
Fipav Lecce Fipav Lecce

RT @GiuseManfredi: Carla era una persona speciale, positiva, educata e gentile. Chi l'ha conosciuta ha potuto apprezzarne le grandi doti u…

29/04/2021 07:02
Fipav Lecce Fipav Lecce

RT @GiuseManfredi: Oggi visita al Comitato Regionale Fipav Puglia @fipavpuglia Insieme al presidente del CR Paolo Indiveri e al presidente…

27/04/2021 03:29
Fipav Lecce Fipav Lecce

RT @GiuseManfredi: In queste mie poche righe voglio provare a spiegarvi il significato vero che è alla base delle nuove Coppe Italia di Ser…

17/04/2021 06:30

Home Page

Campionati di Categoria
Nella sezione CAMPIONATI>CALENDARI>2022/2023 sono consultabili i documenti relativi ai seguenti Campionati:
    CAMPIONATO U13
    • Norme Organizzative Under 13 Femminile e Maschile 6vs6
    • Calendario DEFINITIVO Under 13 Maschile 6vs6 Regular Season Girone Unico
    • Calendari DEFINITIVI Under 13 Femminile Regular Season (7 Gironi)
    • Norme Organizzative Under 13 Maschile 3vs3
    • Calendari DEFINITIVI Under 13 Maschile 3vs3 Regular Season (4 Gironi)
  • CAMPIONATO U14F
    • Calendario FINAL FOUR Under 14 Femminile
Campionati di Serie
Nella sezione CAMPIONATI>CALENDARI>2022/2023 sono consultabili i documenti relativi ai seguenti Campionati:
  • 3^ Divisione JUNIOR
    • Norme Organizzative 3^ Divisione TROFEO JUNIOR
    • Calendari DEFINITIVI 3^ Divisione TROFEO JUNIOR Femminile (3 Gironi)
    • Calendari DEFINITIVI 3^ Divisione TROFEO JUNIOR Maschile (2 Gironi)
  • 3^ Divisione YOUNG
    • Norme Organizzative 3^ Divisione TROFEO YOUNG
    • Calendari DEFINITIVI 3^ Divisione TROFEO YOUNG Femminile (3 Gironi)
    • Calendario DEFINITIVO 3^ Divisione TROFEO YOUNG Maschile (1 Girone)
Campionato OPEN MISTO
Nella sezione CAMPIONATI>CALENDARI>2022/2023 sono consultabili i documenti relativi ai seguenti Campionati:
  • OPEN MISTO
    • Norme Organizzative
    • Calendario DEFINITIVO Open Misto
SCUOLA & PROMOZIONE - VOLLEY S3
Pubblicati i documenti relativi all’Indizione delle Tappe Volley S3 2022/2023.
Al Volley S3 possono partecipare bambini e bambine regolarmente tesserati/e alla Federazione Italiana Pallavolo per la stagione sportiva in corso 2022/2023 nati/e dal 2011 al 2017, in base alle seguenti categorie:
- Volley S3 White: nati/e negli anni 2015 – 2016 – 2017;
- Volley S3 Green: nati/e negli anni 2013 – 2014 – 2015;
- Volley S3 Red: nati/e negli anni 2011 – 2012 – 2013.

Pubblicate le Indizioni della Fase Territoriale del Trofeo Nazionale Volley S3 3vs3 di Primo Livello e Secondo Livello 2022/2023.
L’organizzazione di questi Trofei prevede due Livelli:
- PRIMO LIVELLO: possono partecipare gli/le atleti/e nati/e negli anni 2014-2015-2016, strutturato in un unico torneo di squadre maschili, femminili e miste;
- SECONDO LIVELLO: possono partecipare gli/le atleti/e nati/e negli anni 2011-2012-2013, strutturato in due distinti tornei (un torneo per squadre maschili e uno per squadre femminili).
TUTTI  I DOCUMENTI DISPONIBILI AL SEGUENTE LINK SETTORI>SCUOLA & PROMOZIONE
INDIZIONE CAMPIONATI TERRITORIALI 2022/2023
Nella sezione CAMPIONATI>INDIZIONI>2022/2023 è consultabile tutto il materiale relativo all’Indizione dei Campionati Territoriali della nuova Stagione Agonistica 2022/2023, che il Consiglio Territoriale ha deliberato nella riunione del 1 Agosto 2022.

Di seguito i file disponibili:
Il CT FIPAV Lecce sposta la propria sede presso l'Università del Salento
Il biniomio sport e cultura è stato sempre uno dei valori principali della pallavolo e il Comitato Territoriale FIPAV Lecce dallo scorso anno ha voluto valorizzare questo con una convenzione che ha legato la FIPAV territoriale all'Università del Salento, fiore all'occhiello della formazione per i giovani studenti pugliesi e non. "Passione e Formazione" è diventato un premio assegnato ai giovani pallavolisti salentini, un'unione di due forze che contraddistinguono il percorso di adolescenti nello sport e nello studio. Nel percorso che ha visto CT FIPAV Lecce e UniSalento andare avanti insieme, c'è una grande novità. La casa del Comitato Territoriale FIPAV Lecce diventerà, proprio in questi giorni, l'Ecotekne, sede del Campus Universitario Salentino. L'accordo nasce proprio dal voler far vivere le realtà sportive del territorio più vicino possibile a quella che è la casa degli studenti: "Siamo orgogliosi - ha commentato il Presidente del CT FIPAV Lecce Pierandrea Piccinni - di poter ufficializzare lo spostamento della sede del CT FIPAV Lecce presso il Campus Ekotekne, casa dell'Università del Salento. Il dialogo aperto qualche tempo fa con l'UniSalento ha portato una ventata di novità tra le attività del Comitato fino proprio a dare ospitalità alle nostre attività dai prossimi giorni. Il CT FIPAV Lecce avrà quindi a disposizione degli uffici concessi dall'UniSalento alle organizzazioni convenzionate con la possibilità di utilizzare le aule universitarie in occasione di corsi o di incontri. Tutto questo - prosegue Pierandrea Piccinni - non può che dare una nuova linfa alla nostra attività potendoci far conoscere ancora meglio dai tanti giovani studenti dell'Università del Salento. Ci tengo a ringraziare - conclude il Presidente Territoriale - Il Rettore Fabio Pollice, il Prof. Attilio Pisanò e il Prof. Luigi Melica, responsabili del Corso di Diritto e Management dello Sport, da sempre vicini alla realtà pallavolistica. E' dal dialogo tra istituzioni che nascono i grandi progetti, e sono convinto che questo dialogo tra noi e UniSalento porterà importanti vantaggi ad entrambi".
Nei prossimi giorni saranno comunicati gli orari di apertura del Comitato Territoriale FIPAV Lecce e l'indirizzo preciso degli uffici.
Gallery
Gallery
Copyright FIPAV Lecce - Tutti i diritti riservati - lecce@federvolley.it - Telefono 0832.217594 - Web DesigNewb.it -  Privacy & Cookie