Fipavpugliamagazine
COLLEGAMENTI UTILI
Portale Fipav FIPAV OnLine FIPAV Guida Pratica Registro CONI Iscrizione OnLine Corsi ed Eventi FIPAV Sportello Fiscale Puglia Salute
NEWSLETTER
Facebook

Home Page

“Festa della Pallavolo Salentina 2023”
Il Consiglio Territoriale ha deciso di rinnovare l’appuntamento della “FESTA DELLA PALLAVOLO SALENTINA 2023”, che si terrà lunedì 18 dicembre p.v.
 
Nel corso della serata saranno premiate tutte le squadre vincitrici dei Campionati 2022/2023 ed assegnati i premi individuali del volley salentino.

Ospite d’onore dell’evento sarà il Presidente Federale, Giuseppe Manfredi.

La “Festa della Pallavolo Salentina” è organizzata presso la splendida location di “Best Western Plus Leone di Messapia Hotel & Conference, S.P. 23 – 73100 – Lecce.
 
MINIRADUNI - VOLLEY S3
MINIRADUNI DI NATALE 2023/2024
Di seguito il calendario dei MINIRADUNI di VOLLEY S3 in programma nel periodo di Natale.
  • Brindisi: Domenica 17/12/2023 ore 9.00 c/o sede CEDAS AVIO, Via Pelizza da Volpedo, 6 - BRINDISI (le società partecipanti potranno devolvere in loco un contributo a ANT -  AIDO - OLTRE L'ORIZZONTE - IL BENE CHE TI VOGLIO). 
  • Copertino: Sabato 23/12/2023 ore 9.00 c/o Palazzetto I.I.S. "Bachelet", Via A. Verdesca - COPERTINO.
Inscrizioni tramite PORTALEFIPAV Scadenza ISCRIZIONI 2 giorni prima del raduno
 
TUTTI  I DOCUMENTI DISPONIBILI AL SEGUENTE LINK SETTORI>SCUOLA & PROMOZIONE
SCUOLA & PROMOZIONE - VOLLEY S3
Pubblicati i documenti relativi all’Indizione delle Tappe Volley S3 2023/2024.
Al Volley S3 possono partecipare bambini e bambine regolarmente tesserati/e alla Federazione Italiana Pallavolo per la stagione sportiva in corso 2023/2024 nati/e dal 2012 al 2018, in base alle seguenti categorie:
- Volley S3 White: nati/e negli anni 2016 – 2017 – 2018;
- Volley S3 Green: nati/e negli anni 2014 – 2015 – 2016;
- Volley S3 Red: nati/e negli anni 2012 – 2013 – 2014.

Pubblicate le Indizioni della Fase Territoriale del Trofeo Nazionale Volley S3 3vs3 di Primo Livello e Secondo Livello 2023/2024. (scadenza iscrizioni 21/02/2024)
L’organizzazione di questi Trofei prevede due Livelli:
- PRIMO LIVELLO: possono partecipare gli/le atleti/e nati/e negli anni 2015-2016-2017, strutturato in un unico torneo di squadre maschili, femminili e miste;
- SECONDO LIVELLO: possono partecipare gli/le atleti/e nati/e negli anni 2012-2013-2014 strutturato in due distinti tornei (un torneo per squadre maschili e uno per squadre femminili).

TUTTI  I DOCUMENTI DISPONIBILI AL SEGUENTE LINK SETTORI>SCUOLA & PROMOZIONE
CORSI ALLENATORI
Nell'area Allenatori>CQT Allenatori sono disponibili le circolari di indizione dei corsi 2019/2020:
 
  • 1° Corso Aggiornamento Territoriale per Allenatori 2023/2024 - Recupero 2022/2023
  • CORSO SMART COACH 2023/2024
  • CORSO PRIMO GRADO ALLENATORE 2023/2024
  • CORSO ALLIEVO ALLENATORE 2023/2024
INDIZIONE CAMPIONATI TERRITORIALI 2023/2024
Nella sezione CAMPIONATI>INDIZIONI>2023/2024 è consultabile tutto il materiale relativo all’Indizione dei Campionati Territoriali della nuova Stagione Agonistica 2023/2024, che il Consiglio Territoriale ha deliberato nella riunione del 1 Agosto 2022.

Di seguito i file disponibili:
Il CT FIPAV Lecce sposta la propria sede presso l'Università del Salento
Il biniomio sport e cultura è stato sempre uno dei valori principali della pallavolo e il Comitato Territoriale FIPAV Lecce dallo scorso anno ha voluto valorizzare questo con una convenzione che ha legato la FIPAV territoriale all'Università del Salento, fiore all'occhiello della formazione per i giovani studenti pugliesi e non. "Passione e Formazione" è diventato un premio assegnato ai giovani pallavolisti salentini, un'unione di due forze che contraddistinguono il percorso di adolescenti nello sport e nello studio. Nel percorso che ha visto CT FIPAV Lecce e UniSalento andare avanti insieme, c'è una grande novità. La casa del Comitato Territoriale FIPAV Lecce diventerà, proprio in questi giorni, l'Ecotekne, sede del Campus Universitario Salentino. L'accordo nasce proprio dal voler far vivere le realtà sportive del territorio più vicino possibile a quella che è la casa degli studenti: "Siamo orgogliosi - ha commentato il Presidente del CT FIPAV Lecce Pierandrea Piccinni - di poter ufficializzare lo spostamento della sede del CT FIPAV Lecce presso il Campus Ekotekne, casa dell'Università del Salento. Il dialogo aperto qualche tempo fa con l'UniSalento ha portato una ventata di novità tra le attività del Comitato fino proprio a dare ospitalità alle nostre attività dai prossimi giorni. Il CT FIPAV Lecce avrà quindi a disposizione degli uffici concessi dall'UniSalento alle organizzazioni convenzionate con la possibilità di utilizzare le aule universitarie in occasione di corsi o di incontri. Tutto questo - prosegue Pierandrea Piccinni - non può che dare una nuova linfa alla nostra attività potendoci far conoscere ancora meglio dai tanti giovani studenti dell'Università del Salento. Ci tengo a ringraziare - conclude il Presidente Territoriale - Il Rettore Fabio Pollice, il Prof. Attilio Pisanò e il Prof. Luigi Melica, responsabili del Corso di Diritto e Management dello Sport, da sempre vicini alla realtà pallavolistica. E' dal dialogo tra istituzioni che nascono i grandi progetti, e sono convinto che questo dialogo tra noi e UniSalento porterà importanti vantaggi ad entrambi".
Nei prossimi giorni saranno comunicati gli orari di apertura del Comitato Territoriale FIPAV Lecce e l'indirizzo preciso degli uffici.
Gallery
Gallery
Copyright FIPAV Lecce - Tutti i diritti riservati - lecce@federvolley.it - Telefono 0832.217594 - Web DesigNewb.it -  Privacy & Cookie